Perché scegliere le calzature ortopediche
Le calzature ortopediche sono progettate per favorire il benessere e agevolare il passo.
Uno dei compiti più complessi del nostro corpo è quello di mantenerci in posizione eretta e in equilibrio quando camminiamo. Indossare scarpe inadatte può peggiorare nel tempo la qualità della vita, provocando infiammazioni croniche e disagi continui.
Le calzature che ogni giorno noi selezioniamo per voi rappresentano una soluzione fondamentale per chi soffre di problemi ai piedi, alla schiena o alle articolazioni. A differenza delle scarpe comuni, queste calzature sono progettate per offrire un supporto adeguato, ridurre l’iper-carico dovuto a un’errata postura e alleviare il dolore durante la camminata.
Queste scarpe non sono riservate solo agli anziani o a chi ha patologie. Sempre più persone, anche giovani, scelgono le calzature ortopediche per prevenire problemi futuri, soprattutto se passano molte ore in piedi o praticano sport a basso impatto. Sono consigliate anche a chi ha subito interventi chirurgici agli arti inferiori o ha necessità di correzione posturale.
Caratteristiche tecniche delle calzature ortopediche
Materiali e struttura
- Tomaia:
Realizzate con materiali di alta qualità, si adatta perfettamente alla forma del piede, offrendo una calzata personalizzata senza compressioni. Trovi pellami di vario tipo in base alle tue esigenze spaziando da pelle, nubuk a tessuti tecnologici automodellanti senza cuciture progettati per dare leggerezza, traspirabilità e libertà di movimento.
- Suola:
Tutte le suole delle calzature sono in gomma antiscivolo.
Da noi trovi suole biomeccaniche che favoriscono il rotolamento del passo riattivando la muscolatura, scaricando il peso in maniera uniforme senza pesare su metatarsi o zone specifiche mantenendo il comfort ottimale.
La soletta estraibile rende la calzatura ortopedica adatta anche all’inserimento di un tuo plantare su misura.
Funzionalità terapeutiche
Molte scarpe ortopediche sono dotate di sistemi di regolazione come chiusure a strappo o lacci elastici, che consentono di adattarle facilmente anche in presenza di gonfiori o deformazioni del piede. Sono progettate per correggere e/o trattare diverse problematiche come piede diabetico, reumatico, alluce valgo, deformità delle dita, obesità e anche per la riabilitazione dopo una scarpa post-operatoria.
Come scegliere le calzature ortopediche giuste
La scelta delle calzature deve avvenire con il supporto di personale qualificato o un tecnico otrtopedico per poter individuare il modello più adatto alle proprie esigenze.
Noi puntiamo alla qualità per poter dare il massimo comfort ai nostri clienti.
Non bisogna dimenticare che anche l’estetica conta: oggi il mercato offre un’ampia varietà di modelli, dalla ciabatta alle sneakers, tutti pensati per garantire il massimo del comfort senza trascurare lo stile.
Affidati agli specialisti del benessere del piede e scegli le migliori calzature ortopediche per migliorare la tua qualità della vita. Visita il nostro punto vendita o contattaci per una consulenza personalizzata!